PfisterLogo.svg
searchCreated with Sketch.

Tappeti orientali

KategorieBanner-Version1_Schlafen1-2025_IT.jpg

* Fino al 30% su una selezione di letti, letti Boxspring, materassi, biancheria da letto, piumini, poltrone e divani. Valido dal 4.2 al 3.3.2025. Esempio di prezzo 30%: letto Fonna CHF 385.– invece di CHF 549.–, 541.318.7. Offerta non cumulabile con altre promozioni e non valida per i marchi Artemide, Biohort, Brühl, Glatz, HAY, Intertime, Jan Kath,​Kartell, Leolux, one, Schaffner, Schlossberg, TEAM 7, Teufel, WILLISAU, Zumsteg, né per online only per Mobitare, servizi, buoni regalo e ordini già emessi.

Ordina per
chevron-downCreated with Sketch.
3089 Prodotti
25%
Subito disponibile
25%
Subito disponibile
25%
Subito disponibile
25%
Subito disponibile
Vorlage_Square.jpg

Tappeto orientale: come un sogno da mille e una notte

Il tappeto orientale è un grande classico intramontabile per la casa e si distingue per il suo aspetto accogliente ed esotico. Che sia per la zona giorno o notte, l’ingresso o la stanza degli ospiti, da pfister trovi tappeti orientali tessuti e annodati a mano di alta qualità, in una vasta gamma di colori e disegni. Con una chicca del genere puoi arricchire la tua casa e darle una nota di personalità.

Vorlage_Square.jpg

In cosa si distinguono i classici tappeti orientali?

Un tappeto orientale racconta delle mille e una notte, perché ogni tappeto orientale classico annodato a mano è un pezzo unico, caratterizzato da una speciale combinazione di decori tradizionali: medaglioni, bordature e motivi geometrici sono decorazioni molto amate di queste opere d’arte così come i motivi di animali e piante. La rispettiva annodatura nonché la combinazione di colori consentono di risalire alla loro provenienza. A seconda dell’area geografica, per il pelo e la trama si lavorano lana su cotone, lana su lana o seta su cotone e in casi rari, anche seta su seta.

Tappeto orientale: di quali tipi ne esistono?

Dalle versioni semplici in delicate tonalità crema e pastello fino agli esemplari decisamente sgargianti: i tappeti orientali classici sono disponibili in un’ampia varietà di sfumature di colore, fantasie e materiali. Grazie a questa vasta scelta, i tappeti si integrano facilmente in diversi stili abitativi, adattandosi sia a un arredamento moderno e discreto sia a interni classici con un tocco nostalgico. Un sontuoso tappeto persiano può diventare un elemento distintivo nella tua decorazione, mentre una variante più sobria può fondersi in modo discreto con l’arredamento esistente.

A seconda della loro origine, i tappeti orientali classici presentano diverse forme e stili caratteristici. Qui sotto ti presentiamo i modelli più popolari.

Vorlage_Square.jpg

Tappeti Tabriz tradizionali

In passato i tappeti di Tabriz erano una prerogativa dei nobili. Sono originari della vecchia Persia, oggi il nord dell’Iran, uno dei centri di produzione più antichi del mondo. Di conseguenza, vantano una lunga tradizione. Il tappeto persiano è noto per il tipico motivo «Herati» che rappresenta uno stagno notturno colmo di ninfee. Al centro si trova molto spesso un medaglione circondato da una decorazione floreale. Il più delle volte si tratta di un tappeto a pelo corto realizzato in lana. Da pfister i tappeti Tabriz sono dei pezzi unici dalla classe incomparabile e dall’eleganza orientale.

Vorlage_Square.jpg

Raffinati tappeti Nain

Nain è una pittoresca città situata all’estremità occidentale del deserto di Dasht-e Kavir, 200 km a est di Esfahan. I tappeti Nain hanno una lunga storia di successo: la piccola cittadina, situata nell’Iran centrale, è celebre da oltre 100 anni per le sue creazioni annodate. Di regola, un tappeto orientale di qualità Nain viene realizzato con raffinata lana vergine di pecora e seta. Dalla lavorazione a mano nascono tappeti con nodi la cui densità può raggiungere addirittura 1’500’000 nodi/m2. Essi sono caratterizzati da disegni straordinariamente discreti e fini come motivi floreali, arabeschi e medaglioni ornamentali. A seconda del modello predomina il colore rosso, blu o beige. I nostri tappeti Nain sono esemplari unici che trasformano ogni stanza in un’oasi lussuosa e raffinata.

Vorlage_Square.jpg

Tappeto orientale Ghom di seta

I tappeti Ghom di alta qualità provengono dal cuore dell’Iran, circa 150 km a sud di Teheran. Essi godono di ottima fama senz’altro meritata in tutto il mondo: un tappeto Ghom di seta rappresenta la quintessenza dei pregiati tappeti persiani e per questo charme lussuoso rappresenta la perfezione in assoluto per gli amanti del genere dei tappeti orientali. La caratteristica del Ghom è la sua realizzazione in pura seta. Non solo il pelo, ma anche l’ordito e la trama sono realizzati nel pregiato filato. Ne deriva quella particolare lucentezza che fa di ogni esemplare un elemento inconfondibile di elegante attrazione.

ltre a ciò, grazie al sottile filo di seta, i tappeti orientali in qualità Ghom sono relativamente sottili e fanno una gran figura anche come arazzi. Non c’è da meravigliarsi, quindi, se questi tappeti erano presenti in molte reggie e castelli. Inoltre, i tappeti Ghom di seta hanno un posto d’onore anche nei musei e nelle case d’asta di opere d’arte. Per quanto riguarda i motivi sono rappresentati piante, figure e animali nonché medaglioni. I colori mistici come il turchese o il verde chiaro sono quelli maggiormente utilizzati. La qualità eccezionale dei materiali e i nodi straordinariamente fini e densi sanno convincere dell’esclusività dei tappeti anche gli esperti di tappeti più critici.

Vorlage_Square.jpg

Moderni tappeti Saraban

La parola persiana Saraban significa «cammelliere». I motivi sono reinterpretazioni di simboli tradizionali provenienti dall’antica Persia. Realizzati a mano in pregiata lana vergine, questi tappeti provenienti dall’Afghanistan settentrionale vengono tessuti seguendo la tradizionale arte dell’annodatura del popolo turkmeno e sfoggiano un pelo corto ma denso. I colori caldi e morbidi sottolineano l’interpretazione moderna di questi pezzi sfarzosi.

Vorlage_Square.jpg

Versatili tappeti Hamadan

Il termine Hamadan comprende una molteplicità di tappeti annodati nella regione che circonda l’omonima città iraniana, annoverata tra le città più antiche del mondo. Tra i tappeti orientali classici alla maniera di Hamadan ci sono, per certi aspetti, differenze macroscopiche. In fatto di motivi, qualità e densità dei nodi, la gamma è infatti molto ampia. Ciononostante, è possibile riconoscere i tappeti Hamadan dai disegni geometrici che si ripetono. Qualche volta sono presenti anche motivi floreali. Sono ugualmente tipici i colori rosso o blu intensi.

Consulenza professionale per l’acquisto di tappeti orientali da pfister

Desideri saperne di più sui tappeti orientali classici, come vengono realizzati, da dove provengono e quali sono le differenze tra le varie tipologie? Affidati ai nostri esperti di tappeti presso la tua filiale pfistere lasciati conquistare da queste opere d’arte realizzate a mano. Oppure, concorda direttamente un appuntamento per una consulenza tappeti personalizzatae lasciati consigliare nei minimi dettagli sulla nostra offerta. Insieme troveremo il tappeto perfetto per la tua casa.

Tappeti orientali annodati a mano – online e nelle nostre filiali

Un tappeto orientale è una vera opera d’arte. Da Pfister trovi la gamma esclusiva di tappeti orientali originali, annodati e tessuti a mano, più vasta di tutta la Svizzera. Dai pure un’occhiata al nostro assortimento online: troverai senz’altro quello che fa al caso tuo. Tuttavia, la selezione online rispecchia solo in minima parte il nostro vasto assortimento. Se desideri una gamma di prodotti ancora più ampia per scegliere il pezzo unico perfetto per la tua casa, vieni a trovarci nella filiale pfister più vicina

chevron-upCreated with Sketch.Torna in Alto