Riciclatrice/riciclatore
So come impegnarmi per il mio ambiente.
In qualità di riciclatori vi occuperete della raccolta, della cernita, della preparazione e del trasporto di materiale riciclabile. Farete in modo che ai materiali riciclabili possa essere infusa nuova vita e vi impegnerete così attivamente per l’ambiente.
Durata
3 anni
Luoghi
Suhr (sede principale)
L'unica scuola professionale di lingua tedesca in Svizzera che forma riciclatori si trova a Dietikon (Cantone di Zurigo). Qui, un giorno a settimana, vi trasmetteremo le nozioni teoriche che vi occorrono per svolgere questo lavoro. Dai fondamenti di chimica, fisica ed elettrotecnica ai calcoli fino ad arrivare alla protezione dell’ambiente: il vostro programma formativo comprende soprattutto materie relative alle scienze naturali e materie tecniche.
Durante le vacanze scolastiche verrete di norma impiegati nell’azienda formatrice nel magazzino centrale di Suhr. A complemento del nostro tirocinio, il corso interaziendale (CI) vi trasmetterà ulteriori nozioni di carattere pratico. Qui avrete, inoltre, la possibilità di visitare aziende di riciclaggio e di sperimentare in tempo reale che cosa succede al materiale riciclabile. Durante il periodo di tirocinio, vi faremo familiarizzare inoltre con le materie prime più importanti e vi insegneremo come gestire macchinari come le presse per polistirolo e i carrelli elevatori.
Per far sì che seguiate facilmente in tale contesto i vostri obiettivi di formazione e di apprendimento, riceverete da parte nostra un programma di formazione che discuteremo regolarmente con voi. Terrete, inoltre, un diario di lavoro che vi aiuterà al momento dell’esame finale.
- Propensione alla gestione di vari tipi di materiale riciclabile
- Elevata motivazione
- Predisposizione tecnica
- Propensione ai contatti e capacità di lavorare in un team
- Elevata predisposizione all’apprendimento e tenacia
- Apertura mentale e onestà
- Affidabilità e precisione
- Propensione al lavoro fisico
- Autonomia
- Scuola elementare conclusa (media formazione obbligatoria 5,0)
- Lavoro in un ambiente orientato al futuro
- Mansioni versatili ed entusiasmanti
- Assistenza intensiva e feedback regolare
- Salario commisurato alle prestazioni
- Buone possibilità di assunzione dopo la formazione
- Corsi di formazione all’interno dell’azienda, p. es. per la preparazione all’esame finale di tirocinio
- Cinque settimane di vacanze e congedo giovanile retribuito
- Fantastico viaggio di fine tirocinio
Corsi
Offerte di scuole professionali e scuole specializzate, del Centro svizzero per la protezione della natura e dell’ambiente (sanu Future Learning AG), nonché dell’Associazione svizzera riciclaggio ferri, metalli e carta (VSMR)
Esame di professione con attestato federale
- Specialista della logistica
- Manager in logistica
- Consulente ambientale
- Operatore/operatrice ambientale
Esame professionale superiore
- Capo logistica dipl.
- Supply Chain Manager dipl.
- Manager in logistica dipl.
Scuola specializzata superiore
- Tecnico/-a in processi aziendali, dipl. SSS, con approfondimento in logistica
Scuola universitaria professionale
- Bachelor of Science (SUP) in ingegneria ambientale
- Bachelor of Science (SUP) in tecnica energetica e ambientale
Qui trovi le posizioni aperte per gli apprendistati. Puoi candidarti per la posizione desiderata direttamente online oppure tramite i dati di contatto riportati su ciascun annuncio.
Ecco cosa ti serve per candidarti:
- Lettera di motivazione
- Curriculum vitae
- Una foto a colori
- Attestati degli ultimi quattro semestri
- Risultati del test attitudinale (Multicheck, basic-check ecc.), se disponibili
- Valutazioni degli stage di orientamento, se disponibili
- Attestati e/o certificati di lavoro, se disponibili
Non vediamo l’ora di conoscerti! In bocca al lupo!
Stage di orientamento / Pomeriggi informativi
Con uno stage di orientamento hai la possibilità di scoprire se una determinata professione ti piace e fa al caso tuo e di conoscere l’ambiente di lavoro. Noi, dal canto nostro, abbiamo modo di conoscerti e di farci un’idea di te.
Non possiamo offrire uno stage di orientamento per le professioni di mediamatico/a, digital business developer e designer die media interattivi. Tuttavia, organizziamo pomeriggi informativi in cui è possibile farsi un'idea delle mansioni da svolgere.
Se ti piacerebbe svolgere uno stage di orientamento on un pomeriggio informativi da noi, invia la tua candidatura a [email protected].
Ecco cosa ti serve per candidarti: lettera di motivazione, curriculum vitae e attestato degli ultimi due semestri scolastici.